ACARI DEL TARLO
Sebbene invisibili a occhio nudo, le loro punture possono causare reazioni cutanee nell’uomo, manifestandosi con bolle rosse pruriginose. La disinfestazione professionale è essenziale per proteggere la salute e preservare l’integrità degli arredi.

ATTENZIONE! NON È UN INSETTO!
Gli acari, appartengono alla classe degli aracnidi, che include anche ragni e scorpioni.
Questi minuscoli organismi sono invisibili a occhio nudo. Questa specie è il Pyemotes ventricosus, noto come acaro del tarlo del legno.
Infesta mobili e strutture lignee attaccate dai tarli, annidandosi nelle gallerie scavate nel legno.
MORDE!
Le loro punture portano allo sviluppo di dermatiti estese, difficili da identificare con precisione.
Causano lesioni cutanee che si manifestano come macchie arrossate, lievemente gonfie, di circa 1 cm di diametro.
Al centro si forma una piccola vescicola, circondata da un’area più chiara, che tende a trasformarsi in crosta a causa del forte prurito che spinge al grattamento.
Inoltre l’inalazione di particelle di acari presenti nell’ambiente può provocare sintomi allergici, come irritazioni delle vie respiratorie, riniti o addirittura crisi asmatiche.

RISCHI
- Gli acari del tarlo rilasciano micropolveri e allergeni che possono irritare le vie respiratorie e causare reazioni allergiche.
- Proliferano nei mobili, aumentando il deterioramento del legno.
- L’infestazione viene scoperta solo quando i danni sono estesi.
SOLUZIONI
- Eliminiamo sia gli acari che i tarli con tecniche avanzate e sicure.
- Identifichiamo le cause dell’infestazione e forniamo soluzioni per evitare il ritorno del problema.
- I mobili vengono trattati con attenzione, mantenendo intatta la loro bellezza.

Utilizziamo sistemi di trattamento professionali basati su tecnologie ecologiche e sicure
I nostri metodi innovativi eliminano gli acari e i tarli alla radice, e prevengono anche future infestazioni.
Non lasciamo nulla al caso, perché tu meriti il meglio.